Cos'è theo van gogh?

Theo van Gogh

Theo van Gogh (1 maggio 1857 – 25 gennaio 1891) è stato un mercante d'arte olandese, fratello minore di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vincent%20van%20Gogh">Vincent van Gogh</a>. Ebbe un ruolo cruciale nel supporto finanziario ed emotivo di Vincent durante la sua carriera artistica.

Vita e Carriera:

  • Mercante d'arte: Theo lavorò per la galleria d'arte Goupil & Cie a L'Aia, Bruxelles, Londra e infine a Parigi.
  • Supporto a Vincent: Fornì a Vincent un sostegno finanziario regolare, permettendogli di dedicarsi completamente alla pittura. Oltre al denaro, gli offrì anche incoraggiamento e supporto morale, credendo fermamente nel suo talento.
  • Corrispondenza: La loro fitta corrispondenza, composta da centinaia di lettere, è una fonte inestimabile per comprendere la vita, il pensiero e l'arte di entrambi i fratelli. Queste lettere rivelano il profondo legame emotivo tra i due e offrono uno sguardo intimo sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/scena%20artistica%20del%20tardo%20XIX%20secolo">scena artistica del tardo XIX secolo</a>.
  • Promozione di Vincent: Theo cercò attivamente di promuovere l'opera di Vincent, esponendola e cercando di venderla. Sebbene avesse un successo limitato durante la vita di Vincent, contribuì significativamente a costruire la sua reputazione postuma.
  • Matrimonio e Famiglia: Sposò Johanna Bonger nel 1889 e ebbero un figlio, Vincent Willem van Gogh, nel 1890.

Morte:

La morte prematura di Vincent nel 1890 ebbe un profondo impatto su Theo. La sua salute mentale declinò rapidamente e morì pochi mesi dopo, nel gennaio 1891, a Utrecht. Si ritiene che sia morto per complicazioni legate alla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sifilide">sifilide</a>.

Eredità:

  • Il ruolo di Theo nel sostegno a Vincent è cruciale per la sua eredità artistica. Senza il suo aiuto, Vincent probabilmente non avrebbe potuto continuare a dipingere.
  • Sua moglie, Johanna Bonger, giocò un ruolo fondamentale nella divulgazione e nella promozione dell'opera di Vincent dopo la morte di entrambi i fratelli.
  • È sepolto accanto a Vincent van Gogh nel cimitero di Auvers-sur-Oise, in Francia, a sottolineare il loro indissolubile legame.